Valvole di inversione ciclo a 4 vie

Dal 1990 l’azienda Fabris Dott. Ing. Pasquale  S.r.l. produce e sviluppa Valvole di inversione ciclo a 4 vie di medie e grandi potenze.

Dal 1990 operiamo con la consapevolezza che la Valvola a 4 vie è uno dei componenti più importanti degli impianti in pompa di calore.

Le nostre Valvole sono realizzate con un’attenzione e una scrupolosità elevatissima perché al cliente vogliamo dare solo un prodotto d’eccellenza e d’assoluta affidabilità.

Dalla 1a alla 13.000-esima valvola prodotta lo sviluppo non si è mai arrestato con miglioramenti frequenti, attesi e sempre apprezzati dai nostri clienti.

MODELLI DISPONIBILI

modello100XR150XR200XR300XR400XR400XRA500XR500XRA600XR
A (mm)170198287.3322.8393.8393.8496.8496.8592
B (mm)247259285.8305483483485.5485.5485.5
C (mm)97109133.8155200200243243268
n° 1 attaccoø=35ø=42ø=54ø=64ø=76ø=2"1/2ø=89ø=3"ø=108
n° 3 attacchiø=35ø=42ø=54ø=76ø=89ø=4"ø=108ø=5"ø=133
materiale attaccorameramerameramerameacciaiorameacciaiorame
prese di carico
1/4"-1/4" SAE
1/4" SAE
3/8" SAE
prese su flange
3/8" NPT
1/2"NPT
pressione max (bar)505050505050505050
temperatura max (°C)150150150150150150150150150
test in pressione
ok prova idrostatica (bar)150150150150150150150150150
massa (kg)71022306464104104144

Fabris 1926 perchè...

Le performance di una Valvola a 4 vie
dipendono sempre da come viene costruita!

15 motivi che rendono le Valvole a 4 vie Fabris 1926 uniche al mondo

esperienza e affidabilità

1. Esperienza
E’ dall’inizio degli anni ’90 che Fabris Dott. Ing. Pasquale S.r.l. produce valvole inversione a 4 vie.  La realizzazione in azienda da sempre di prodotti meccanici di complessa realizzazione ha formato rapidamente le competenze per lo sviluppo di una gamma di valvole performanti e idonee alla clientela più esigente che crede nell’alta qualità dei prodotti per acquisire sempre nuovi mercati.

2. Progettazione
Il nostro ufficio tecnico progetta sia i componenti sia l’assieme valvola con modelli solidi 3D al fine di massimizzare gli aspetti meccanici di costruzione e di minimizzare le perdite di pressione nell’attraversamento valvola.

3. Qualità
Per questi prodotti, come per tutti quelli che realizziamo in azienda, è previsto l’utilizzo dei migliori materiali per tutti i componenti, lavorazioni d’alta precisione eseguite solo su impianti tecnologicamente avanzati, trattamenti speciali sulle superfici soggette a scorrimento, trattamenti superficiali sulle parti esterne.  Tolleranze meccaniche ristrettissime, bassissime rugosità sulle superfici, sulle tenute e sulle parti flangiate, tutto per la massima efficienza.

4. Pistone
Il pistone in ghisa, componente mobile interno, deviatore del flusso e cuore della valvola scambiatrice, è realizzato con superfici raggiate e raccordate per accompagnare al meglio i gas refrigeranti dall’entrata all’uscita dall’assieme valvola. Nell’attraversamento della valvola le perdite di carico sono comparabili a quelle di un gomito a 90°. La tenuta tra pistone e corpo valvola è permessa dalle bassissime rugosità e tolleranze di accoppiamento

5. Inversione
Il pistone in ghisa temprato e rettificato ha una geometria di costruzione che evita che lo stesso possa arrestarsi in un punto intermedio rispetto alle due posizioni di lavoro a fine corsa. A seconda della massa del pistone la differenza di pressione minima che permette l’inversione va da 0,8 a 1,0 bar.  Per evitare o attenuare l’impatto del pistone a fine corsa contro le flange di testa è possibile, durante l’inversione, parzializzare il funzionamento del compressore.

6. Lubrificazione
Compressori a vite, scroll, a levitazione magnetica. Quando l’olio nel circuito è poco, è molto poco o è assente le nostre valvole a 4 vie continuano ad invertire regolarmente.

7. O-Ring
Le tenute verso l’esterno sono garantite da o-ring appropriati con range di temperature esteso (-40°C/+150°C).  O-Ring con eccellente adeguatezza per tutti i tipi di gas refrigeranti e lubrificanti; alta resistenza alla compressione alle alte temperatura e buona flessibilità alle basse temperature.

8. Facilità d’installazione
Tutte le valvole di nostra produzione sono fornite con i 4 terminali sboccati in rame per una pronta e agevolissima installazione. I modelli più grandi possono essere forniti anche con terminali in acciaio. Consigliamo il posizionamento del corpo valvola in orizzontale. Le valvole per l’installazione non richiedono il preventivo smontaggio delle 2 flange sulle testate e del pistone interno: è sufficiente che le brasature o le saldature di collegamento all’impianto vengano eseguite con attenzione per evitare che residui delle stesse possano entrare nel corpo valvola e impedire la regolare traslazione del pistone rettificato. Prima di collegare i pilotaggi alle 2 flange sulle testate è facile verificare la corretta traslazione del pistone semplicemente spingendo un cacciavite attraverso i fori filettati, previsti per il pilotaggio, presenti sulle 2 flange delle testate.

9. Controlli
I componenti della valvola vengono controllati con macchine di misura a coordinate in sala metrologica per la perfetta corrispondenza alle caratteristiche di progetto.

10. Prove idrostatiche
Periodicamente gli assiemi valvola, sono sottoposti a severe prove idrostatiche a 150 bar che ne approvano l’utilizzo fino a 50 bar con grado di sicurezza 3. (Scarica il rapporto di prova IMQ)

11. Test in pressione
Il 100% degli assiemi valvola vengono testati in pressione per controllarne le saldature, le brasature e le tenute (vedi foto). L’apposita marcatura sul corpo valvola evidenzia il positivo superamento del test in pressione.

12. Affidabilità
Il procedimento accuratissimo di produzione dell’assieme valvola ne assicura una durata ben superiore alla vita dell’impianto su cui è montato oltretutto in totale assenza di manutenzione

13. Garanzia
Sono talmente rari i problemi riscontrati, su questi importanti componenti dell’impianto, da poter dare sempre ai nostri Clienti la garanzia di trovarci disponibili a qualsiasi loro richiesta e a qualsiasi loro necessità.

14. Disponibilità a magazzino
La nostra gamma di Valvole inversione a 4 vie è sempre disponibile a magazzino dal pronto. Dall’ordine alla spedizione in poche ore, una bella comodità per chi compra!

15. Personalizzazione
Se la nostra gamma di Valvole inversione a 4 vie non rispondesse all’esigenza specifica del cliente, siamo pronti a progettare e costruire in tempi brevissimi il prodotto speciale occasione preziosa per un confronto e per ampliare le nostre conoscenze.