Nessuna sfida 😀
Un costruttore italiano di macchine utensili da 8 anni ci affida due-tre produzioni all’anno di una trentina di GHIERE BLOCCAGGIO CUSCINETTI ANTERIORI. Questo componente con tolleranze di forma ristrettissime non rappresenta più per noi una sfida particolare ma è evidente che 3 millesimi di oscillazione assiale e 2 millesimi di cilindricità vadano sempre “ricercati” ad ogni produzione.
Il nostro metodo di lavoro
Seguire rigorosamente il ciclo di lavoro messo a punto, collaudato e documentato nei minimi particolari.
Numerose fasi di lavoro e completezza degli impianti produttivi!
A descrivere le lavorazioni al giorno d’oggi si rischia di fare brutta figura perché abbiamo quei bei torni-fresa multitasking dove si carica il pezzo grezzo e con mandrino e contromandrino si riesce a “tirare giù il pezzo finito”. Solo che… per la lavorazione di queste Ghiere eseguiamo solo sulle macchine utensili, senza contare i controlli in sala metrologica, ben 6 prese pezzo per le relative 6 fasi di lavoro: l’altissima precisione si ottiene con pazienza e con attenzioni particolari.
La sicurezza di operatori esperti!
Per eseguire lavorazioni di questa importanza gli impianti e le attrezzature impiegate sono importanti ma altrettanto rassicurante per il cliente è conoscere la preparazione e l’esperienza di tutti gli operatori coinvolti senza le quali lavorazioni di questo tipo non sarebbero possibili.
Controllo dimensionale
Le macchine di misura poste in ambiente termoregolato sono di supporto alle lavorazioni, si procede con controlli intermedi fino a quello finale con il quale Fabris1926 assevera il raggiungimento degli standard geometrici richiesti. Per queste Ghiere il Piano di Controllo è fornito dal Cliente e prevede il 100% dei particolari.
Sei interessato a un preventivo?
Hai trovato l'approfondimento interessante?
Dettagli Tecnici
Materiale: | AISI 420B |
Dimensioni: | Ø=90 L=32,5 |
Fasi: | Tornitura+Fresatura, Tempra, Rettifica di sgrossatura in piano e in tondo, Tornitura della filettatura, Rettifica di finitura in tondo, Rettifica in piano delle cave, Controlli Dimensionali |
Ortogonalità: | 0.01 |
Simmetria: | 0.02 |
Concentricità: | 0.01 |
Oscillazione | 0.002 (!) |
Cilindricità: | 0.003 (!) |
Rugosità: | 0.4 |