La sfida
Un costruttore tedesco di fresatrici di grandi dimensioni ci propone la lavorazione di 3 flange in ghisa di notevoli dimensioni in tempi estremamente ristretti, nel periodo subito antecedente le ferie estive.
Il nostro approccio
Dall’esame dei disegni delle flange rileviamo che il ciclo di lavoro dovrà prevedere le fasi di tornitura, cad-cam, fresatura, rettifica verticale, controllo. Con opportune simulazioni software verifichiamo la fattibilità sui nostri impianti e rapidamente calcoliamo il preventivo delle lavorazioni. Il cliente accetta il preventivo ma emerge da parte sua la preoccupazione per un possibile slittamento dei tempi di consegna.
Completezza degli impianti produttivi!
Per convincere il cliente che avremo rispettato l’inderogabile data di consegna è stato fondamentale garantire che avremmo eseguito in azienda tutte le lavorazioni compresa la rettifica. Da alcuni mesi con la nuova rettifica verticale posta in ambiente termoregolato possiamo eseguire rettifiche più agevoli su particolari di notevoli dimensioni e con masse elevate.
L'organizzazione di produzione è tutto!
Altrettanto rassicurante per il cliente è stato sapere che il nostro schedulatore interno ci avrebbe permesso di anticipare alcune fasi di lavoro in modo da poter rispettare l’inderogabile data di consegna.
Certificato di Controllo dimensionale
Le dimensioni dei componenti critici, come queste flange per il nostro cliente tedesco, sono sempre garantite da Fabris1926 con certificati di controllo che asseverano nel dettaglio il raggiungimento degli standard qualitativi richiesti.
Sei interessato a un preventivo?
Hai trovato l'approfondimento interessante?
Dettagli Tecnici
Materiale: | EN-GJL-300 |
Dimensioni: | Ø=798 mm |
Fasi: | Tornitura, Cad-Cam, Fresatura, Rettifica Verticale, Controlli Dimensionali |
Rugosità: | 0.8 |
Parallelismo: | 0.02 |
Concentricità: | 0.03 |
Planarità: | 0.01 |
Perpendicolarità: | 0.02 |